benvenuti nel mondo del lockpicking
a solo scopo di studio teorico.
L'autore del sito e dei testi declina sin da ora ogni responsabilita' sull'eventuale uso illecito delle informazioni fornite o degli strumenti descritti.
Questo sito vuole avere solamente uno scopo didattico ed esplicativo, teso a mostrare i limiti delle serrature, dei mezzi forti di custodia e dei loro sistemi di chiusura con il solo fine di approfondire la conoscenza dell'argomento da parte dei ricercatori e degli utenti finali per una scelta consapevole. Non e' pertanto da intendersi come un invito o un incoraggiamento a mettere in pratica quanto descritto o come incitamento a comportamenti illegali.
Chiavi, codici & segreti
nell’attività peritale
... I furti nelle abitazioni stanno divenendo sempre più frequenti e non solo nelle grandi città. Oramai, anche nei piccoli centri, dove si usava, fino a pochissimi anni addietro, lasciare le chiavi attaccate alla serratura, è necessario prendere provvedimenti per la propria sicurezza e dei familiari.
Non è facile difendersi da una criminalità sempre più diffusa, agguerrita e dotata delle più recenti tecnologie per superare le nostre difese. In realtà, conoscere i metodi usati dalla malavita per entrare, non invitati, nelle nostre abitazioni, costituisce la base per pianificare protezioni adeguate ed efficaci.
Il libro “Chiavi, codici e segreti”, che presento, inizia con la descrizione delle tecniche di base della manipolazione delle comuni serrature a pistoncini, per proseguire con quelle a “doppia mappa” e oltre, passando per i più moderni cilindri c.d. a “profilo europeo”, con numerose macrofoto a colori e disegni tecnici dettagliatissimi che illustrano il funzionamento delle serrature più diffuse nel nostro paese e i loro punti deboli.
Un testo fondamentale per chi desidera avvicinarsi al mondo delle perizie forensi, alla ricerca di tracce nelle serrature manomesse o inesplicabilmente aperte con “destrezza”. Infatti, la profonda conoscenza delle tecniche di apertura “clandestina” delle serrature è condizione basilare per iniziare l’attività peritale in questo particolarissimo settore dove i consulenti, pochi e difficilmente reperibili, sono richiestissimi dalle compagnie assicurative e dagli studi legali, come consulenti di parte, nella difesa dei propri clienti.
Il libro “Chiavi, codici e segreti”, si propone di svelare dettagliatamente i principali sistemi usati dalla malavita per entrare, ospiti non graditi, nelle nostre abitazioni. Per la prima volta, in queste pagine, viene descritto il funzionamento della famigerata “Chiave bulgara” e come difendersi da questo temibile strumento o come impedire l’attacco alla nostra serratura con il recentissimo metodo dell’”acido”. Vengono inoltre descritte alcune ingenuità nei nostri comportamenti quotidiani che facilitano, involontariamente, il lavoro dei malviventi.
Questo volume, che possiamo considerare un vero e proprio "strumento di lavoro" vuole essere la prosecuzione e il completamento del precedente "Casseforti a combinazione meccanica" (ISBN 9791222769646), che affrontava dettagliatamente l'argomento della sicurezza dei forzieri.
...Il libro “Chiavi, codici e segreti”, 300 pagine corredate da foto a colori dettagliatissime, molte in macrofotografia, e disegni tecnici esplicativi per un totale di oltre 337 immagini, è stampato su carta di qualità, ed è il risultato di un lavoro di ricerca durato alcuni anni.
...
Può essere ordinato sia nelle librerie fisiche che in quelle virtuali, (Amazon, Google libri, Ibis ecc.) ...E' inoltre possibile ordinarlo direttamente all'autore (infotiscali@lockpicking.it) (in questo caso otterrete uno sconto sul prezzo di copertina e la spedizione gratuita a domicilio tramite le Poste Italiane)
Al seguente indirizzo web potrete vedere una anteprima del volume.